I nostri prodotti

In attesa del Tartufo Nero Estivo "Scorzone" (Tuber Aestivum Vitt.) potete gustare i nostri prodotti!

Vai ai prodotti

Tartufo Bianco d'Alba

È considerato il tartufo per antonomasia perché riveste un’importanza commerciale notevole. Il suo gusto è molto gradevole, particolare ed intenso, l’aroma che sprigiona quando raggiunge la maturazione è forte, pregnante, appagante ed eccitante per le narici di chi lo aspira con intensità, unico nel suo genere!

Alba, terra del Tartufo

Il suo sapore e profumo particolare lo hanno portato ad essere il vero “diamante” della cucina e ad essere apprezzato dagli chef di tutto mondo. Viene tassativamente consumato crudo.

Cos'è il Tartufo?

È il nome comune con il quale sono indicati i copri fruttiferi (sporocarpi) funghi che compiono il loro intero ciclo vitale sotto terra (ipogei) appartenenti al genere Tuber. Sono formati da una parete esterna detta perido. La massa interna, è detta gleba. È percorso da venature più o meno ampie e ramificate che delimitano degli alveoli in cui sono immerse delle grosse cellule (aschi) contenenti spore.

Scopri di più

Alba Truffles

Il tartufo bianco italiano del Piemonte è sempre stato considerato il più pregiato, ma solo nel ‘900, il Tartufo Bianco d’Alba ha acquistato fama mondiale, grazie alla geniale opera di promozione svolta da Giacomo Morra, albergatore e ristoratore di Alba, giustamente “incoronato” Re dei Tartufi già nel 1933 dal Times di Londra. E proprio grazie al tartufo e ai grandi vini che oggi la città di Alba è diventata una capitale del Wine&Food come tutto il territorio circostante delle Langhe che può contare su importante flusso turistico internazionale.

Leggi tutto
logo contraffazione tartufi al massimo
ID ANTICONTRAFFAZIONE N. 5878

Grazie alle sinergie create con i nostri migliori "Trifulau"  garantiamo genuinità e freschezza.