L'Azienda
Dopo un’esperienza di oltre vent’anni a stretto contatto con i cercatori locali di tartufi, i famosi “Trifolao“, nasce nel 2005 Tartufi al Massimo, un’azienda che rimane di chiara impronta familiare, dove l’esperienza convive con un’alta professionalità e sopratutto con un’accuratissima attenzione ai clienti, tra i quali si annoverano ristoranti di alta qualità e stellati, prestigiosi negozi di specialità gastronomiche, rispecchiano la qualità del Made in Italy.
Passione, dedizione ed esperienza hanno permesso la realizzazione di una linea di prodotti al tartufo che si avvale di un attento esame di quanto già esistente sul mercato e, non ultimo, delle nuove tendenze del gusto di una clientela sempre più esigente.
Olio al tartufo, salse tartufate, carpacci, creme, paste e quant’altro, vengono prodotti con un’artigianalità d’eccellenza che consente di apprezzare in ogni mese dell’anno l’essenza di questa icona del gusto, oggetto di emozione e intendo godimento per il buongustaio.
Tartufi al Massimo propone veri e propri viaggi virtuali attraverso il tempo, i paesaggi, i costumi e le più profonde tradizioni delle “Genti di Langa” in una terra oggi dichiarata Patrimonio dell’Unesco.
Grazie a questi luoghi che offrono una così vasta ricchezza gastronomica, riaffiorano alla mente racconti, curiosità, aneddoti e leggende di una tradizione antica oggi sempre più attuale.
Massimo
Massimo Cillario, il titolare, nasce a Dogliani, paese nel cuore delle Langhe, dove il vino e le nocciole fanno da contorno a sua maestà il Tartufo. A Dogliani, Massimo vive con la sua famiglia, lavorando nel fulcro del mercato mondiale del tartufo, ovvero Alba e le Langhe, un luogo fisico in cui tutti i prodotti dell’eccellenza gastronomica piemontese trovano il giusto risalto. Questo ha consentito di differenziare il prodotto locale da quello di altri territori e di puntare esclusivamente sull’indiscussa qualità e freschezza del prodotto autoctono.
