Descrizione
I classici e celebri “tajarin” all’uovo rappresentano una dei più famosi piatti nella tradizione della cucina delle Langhe. Era festa, quando la domenica sul tavolo della cucina si preparavano i “tajarin”, delicatamente appoggiati su canovacci bianchi di cotone grezzo, e pronti per essere immersi nell’acqua della pentola portata a ebollizione. Gli occhi ed il palato si rallegrano mentre si assapora questa pasta, simile alla tagliatella ma più sottile con una larghezza del taglio pari a 2/3 mm preparata con tante uova che la rendono gialla come il sole. Un piatto della tradizione che si sposa a meraviglia con il re della terra di langa “Il Tartufo”.
Sergio (proprietario verificato) –
Il miglior modo per gustare il tartufo bianco
Titolare (store manager) –
Buongiorno,
apprezziamo e condividiamo la sua opinione.
Il tajarin è un classico che si sposa sempre bene con il tartufo.
La ringraziamo e porgiamo cordiali saluti.
STEFANO (proprietario verificato) –
prodotti tutti acquistati a Made in Malga ad Asiago ed apprezzati per la loro qualità e bontà. Il fatto di averli riacquistati on line è la prova di averli ampiamente graditi
Titolare (store manager) –
Buongiorno,
ci ha fatto molto piacere che i nostri prodotti siano stati apprezzati e che abbia potuto riacquistarli tramite il nostro sito.
Sperando di averla ancora come cliente e di rivederci alla prossima edizione di Made in Malga, restiamo a disposizione e porgiamo cordali saluti.
Sergio (proprietario verificato) –
Buoni ma cari per una pasta secca (pur se all’uovo)
Dario (proprietario verificato) –
Molto buoni
Renzo Rosso (proprietario verificato) –