Descrizione
Il DOGLIANI, è uno dei vitigni più diffusi in Piemonte, prodotte da uve Dolcetto anche se il suo nome non è legato al gusto del vino.
L’origine del nome deriva dal termine dialettale piemontese “dosset”. Che può avere diverse interpretazioni quali “dolce” che fa riferimento alla notevole concentrazione zuccherina tipica delle uve Dolcetto oppure “morbido” che può fare riferimento alla scarsa acidità dei suoi vini e alla sensazione di morbidezza che generano al palato. Anche se da molti viene tradotto con “morbide e dolci colline”, il tratto distintivo del territorio piemontese delle Langhe, cioè da dove risale l’origine della coltivazione del vitigno.
Vino rosso rubino, vellutato e fruttato che lascia un retrogusto leggermente amarognolo, il tutto in perfetta armonia.
Il DOGLIANI è l’ideale con antipasti a base di salumi, primi piatti (come i tradizionali tajarin di Langa con il tartufo o al ragù, gli agnolotti al plin o una classica pasta al forno), carni bianche e rosse come la Battuta al coltello di Fassona piemontese, oppure ancora con formaggi stagionati.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.